CAG - Centro di aggregazione Giovanile

Servizio attivo

CAG - Centro di aggregazione Giovanile


A chi è rivolto

A tutti i ragazzi che lo desiderano dai 3 ai 17 anni

Come fare

Nei centri di aggregazione l’accesso è libero e ci si iscrive direttamente presso la sede. Per accedere ai doposcuola e ai gruppi educativi di sostegno occorre presentare richiesta, a seconda dei casi, presso la scuola di riferimento o il Servizio Sociale territoriale.

Cosa serve

I centri di aggregazione giovanile (CAG) sono spazi polifunzionali, riservati ai giovani, in cui è possibile incontrarsi e intrattenersi per sviluppare competenze in attività di tipo creativo, culturale, ludico

Cosa si ottiene

Possibilità di partecipare ai centri di aggregazione giovanile

Contatti

Allegati

Regolamento CAG

Tipo: modulo    Formato: PDF

Carta dei servizi CAG

Tipo: modulo    Formato: pdf

Regolamento uso internet CAG

Tipo: modulo    Formato: pdf

Ultimo aggiornamento: 23-11-2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri