Scarico acque reflue

Servizio attivo

Scarico acque reflue


A chi è rivolto

Il soggetto la cui attività genera uno scarico di acque reflue.

Chi può fare domanda:

il soggetto che è titolare a rappresentare legalmente l'impresa o l'ente interessato o l'utente domestico che ha la necessità di presentare la domanda al comune territorialmente competente.

Come fare

Per progettare lo scarico delle acque reflue di un'abitazione, è necessario considerare i seguenti elementi:

  • Tubazioni orizzontali che raccordano i singoli apparecchi ed elettrodomestici alle colonne di scarico verticali all'interno delle murature.
  • Colonne di scarico che portano a livello del piano terra le acque reflue.
  • Pozzetti di raccordo alla fognatura alla base delle colonne di scarico.
  • Sfiato di ventilazione sul tetto.

Cosa serve

Le acque reflue, o acque di scarico, sono l’insieme delle acque utilizzate nelle attività umane, domestiche, industriali o agricole, che contengono sostanze nocive che possono mettere a rischio la salute delle persone e inquinare l’ambiente

Cosa si ottiene

Acque che, una volta recuperate, potranno essere sfruttate in campo agricolo, per l’irrigazione; civile, per il lavaggio strade e per alimentare gli impianti di riscaldamento e raffreddamento; ma anche industriale, come acqua antincendio ad esempio.

Tempi e scadenze

non presenti

Accedi al servizio

Per progettare lo scarico delle acque reflue di un'abitazione, è necessario considerare i seguenti elementi:

  • Tubazioni orizzontali che raccordano i singoli apparecchi ed elettrodomestici alle colonne di scarico verticali all'interno delle murature.
  • Colonne di scarico che portano a livello del piano terra le acque reflue.
  • Pozzetti di raccordo alla fognatura alla base delle colonne di scarico.
  • Sfiato di ventilazione sul tetto.

Condizioni di servizio

Per progettare lo scarico delle acque reflue di un'abitazione, è necessario considerare i seguenti elementi:

  • Tubazioni orizzontali che raccordano i singoli apparecchi ed elettrodomestici alle colonne di scarico verticali all'interno delle murature.
  • Colonne di scarico che portano a livello del piano terra le acque reflue.
  • Pozzetti di raccordo alla fognatura alla base delle colonne di scarico.
  • Sfiato di ventilazione sul tetto.

Contatti

Allegati

scarico acque reflue

Tipo: modulo    Formato: doc

Modulo

Tipo: modulo    Formato: pdf

Ultimo aggiornamento: 01-12-2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri