Carta:
Per produrre una tonnellata di carta occorrono: 15 alberi 440.000 litri d'acqua 7.600 kWh di energia elettrica.
Per produrre una tonnellata di carta riciclata occorrono: nessun albero 1.800 litri d'acqua 2.700 kWh di energia elettrica
Vetro:
Per produrre vetro con uguali quantità di materia prima e vetro di recupero si risparmia: Silice Soda e Carbonato di Calcio.
La temperatura di fusione è pari a 1500 °C comporta metà del fabbisogno di materia prima e un terzo di energia in quanto la temperatura di fusione è più bassa con conseguenti minori emissioni in atmosfera.
Metalli:
Per produrre 1 Kg di alluminio occorrono: Bauxite (minerale dal quale si ottiene l'alluminio) 14/16 kWh di energia.
Per produrre 1 Kg di alluminio da materiale riciclato occorre: solo 0.7/0.8 kWh di energia.
Plastica:
La plastica ha un'importanza strategica nel riciclo, il materiale raccolto viene trasformato in nuovi oggetti d'uso (tubi per staccionate, giochi da giardino, vasi per fioriere, etc.) ed indumenti (es.capi in pile). La plastica recuperata si può trasformare in energia: con una bottiglia di plastica si può tenere accesa una lampadina di 60 watt per un'ora.