Descrizione
Il Comune di Monte San Vito è stato destinatario del finanziamento POR FESR 2014/2020 – Asse 2, azione 6.2 – intervento 6.2.1.B “SERVIZI IN CLOUD PER BUSINESS CONTINUITY, DISASTER RECOVERY E PER FAVORIRE LO SMART WORKING NELLE P.A. DEL TERRITORIO”, per un importo di € 19.825,00, di cui € 14.945,00 finanziato dalla Regione Marche e € 4.880,00 finanziato con fondi propri dal Comune.
Il progetto, denominato "Monte San Vito in Cloud", ha l'obiettivo di:
- Agevolare lo smart working e l’accesso ai servizi da parte di cittadini ed imprese.
- Utilizzare connettività ad alta velocità come previsto dal piano strategico Banda Ultralarga del Ministero dello Sviluppo Economico e dall’Agenda digitale Europea;
- Concorrere nella strategia sull’ Agenda Digitale Marche utilizzando i servizi messi a disposizione da Regione Marche nell’ambito del progetto Elaastic e in particolare i servizi infrastrutturali in cloud ( IaaS );
- Predisporre l’infrastruttura per il riuso, in cloud, delle piattaforme (PaaS) e dei software (SaaS) messi a disposizione dal progetto Elaastic;
- Adottare misure di sicurezza per la salvaguardia del patrimonio informativo e per la protezione dei dati personali come richiesto dal Codice dell’Amministrazione Digitale e dal Regolamento Generale sulla Protezione de Dati Personali Europeo (Regolamento UE 2016/679);
- Attuare quanto previsto dai Piani triennali Agid al fine di: o incentivare lo sviluppo di nuovi servizi digitali secondo il principio Cloud First; o ridurre il rischio di dipendenza esclusiva dal fornitore (lock in); o migliorare sicurezza e affidabilità dei servizi IT della PA - ridurre il recovery time objective (RTO) cioè il tempo per la ripresa del servizio in caso di guasto bloccante o disastro;
- Ridurre il recovery point objective cioè la quantità di dati che possono andar perduti a fronte di guasto bloccante o disastro.